La signora in questione ha una busta di roba del secondo tipo (paccottiglia da discarica) dalla quale estrae nell'ordine un fax dei primi anni novanta, un fax un pò più nuovo ma senza neanche un filo (nemmeno quello che collega la cornetta...praticamente ha creato un cordless..) e un telefono così..........................

Per il terzo oggetto consiglio il pensionamento definitivo (avrei consigliato più volentieri l'eutanasia, ma non volevo ferirla oltre) poichè necessiterebbe della sostituzione della maggior parte dei pezzi che lo compongono (quello di questa foto presa da internet è infinitamente in stato migliore di quello della signora.
Per il fax senza fili mi metto d'impegno e lo rimetto in sesto riuscendo a strappare un sorriso soddisfatto alla signora...
Il bello però, arriva quando devo cimentarmi con il fax antidiluviano, che ha il bellissimo pregio, oltre ad essere vecchio come il cucco , di essere completamente in tedesco...comprese le istruzioni che la signora diligentemente ha conservato...
Al che mi viene il dubbio che la signora sia tedesca..e piena di speranza chiedo:
"Signora mi scusi, potrebbe darmi una mano con la traduzione di queste istruzioni? Non conosco il tedesco"
"Eh no - risponde- io non so il tedesco, questo fax me l'aveva lasciato una vicina tedesca che adesso è tornata in Germania...però il gatto mi ci è salito sopra e deve aver premuto qualche tasto e adesso non funziona più il telefono ma solo il fax..l'ho portato a lei che ne capisce così me lo aggiusta.."
Apparte il fatto che io capisco di fax attuali...(son nata a metà degli anni ottanta che vuole che ne sappia di fax più vecchi di me?) ma poi in tedesco accidenti!! Comunque per la gioia della signora, dopo mezz'ora di armeggiamenti, riesco a capire abbastanza per ripristinare la funzione telefono e lei mi guarda come se avessi salvato la vita al suo gatto di cui sopra...che vi devo dì..so' soddisfazioni!!!!
Nessun commento:
Posta un commento